- 9.00 – 10.15 AM
Registrazione e Welcome Coffee
Per iniziare, Networking ed introduzione ai lavori
Per iniziare, Networking ed introduzione ai lavori
Licia Colò
Prof. Nicola Armaroli & Prof. Marco Ricotti
Il nuovo paradigma della generazione distribuita
Avv. Alfonso Bonafede, Prof. Mario Pagano, Felice di Palma. Modera: Anna Castelli
Le Associazioni e le Istituzioni si confrontano – PANEL
Italia Solare, ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura, ARERA, GSE e Politica – Modera: Coordinamento FREE.
LIGHT LUNCH
Un analisi tecnica e regolatoria – Prof. Fabrizio Pilo, UNICA.
I trend del settore, dal FER X, all’Energy Release 2.0 alle novità regolatorie in ambito PV Utility – Tommaso Barbetti, ELEMENS
Parleremo dei trend del settore, dal FER X, l’Energy Release 2.0 alle novità tecniche in ambito PV Utility. -Barbara Paulangelo, Alessandro Visalli, Massimo Maroni, Claudio Liciotti. Modera: Giacomo Dachille.
Francesco Del Pizzo – TERNA.
A ridosso della prima asta, presente e futuro.
Salvatore Alessandro Casa – ELEMENS.
A ridosso della prima asta, presente e futuro.
You Zhou, Stefano Cavriani, Lorenzo Parola, Daniele Moriconi.
Modera: Mario Palma.
Uno sguardo tecnico e politico sul recente blackout Spagnolo.
Prof. Maurizio Delfanti, POLIMI.
Visita impianto BESS da 2 MWH (Venerdì 26 Settembre) – Riservato ai Partecipanti
Il giorno dopo l’evento, abbiamo organizzato un’esperienza unica: la visita a un impianto BESS da 2MWh, uno dei primi sistemi BESS per autoconsumo industriale installati in Italia in funzione da circa 2 anni presso il polo Logistico di MAGSISTEM a Gricignano di Aversa.
Un’opportunità imperdibile per vedere da vicino la tecnologia che sta definendo il futuro dello storage.
Dettagli e programma:
L’iniziativa è a numero chiuso per un numero ristretto di partecipanti.
Si prega di notare che l’arrivo presso l’impianto dovrà avvenire in autonomia.
La Solar Star of Italy è il riconoscimento istituito da Solaritaly per celebrare la Personalità che più di tutte ha incarnato, nell’ultimo anno, i valori di innovazione, sostenibilità e leadership nel settore delle energie rinnovabili. Attraverso questo premio vogliamo mettere sotto i riflettori chi, con visione e impegno quotidiano, ha contribuito a trasformare l’energia solare in un vero motore di cambiamento per il nostro pianeta.
Candidati Solar Star of Italy 2025:
La Giuria della Solar Star of Italy 2025 riunisce sette esperti di spicco nel settore fotovoltaico e dell’energy design, incaricati di valutare le candidature in base a innovazione, leadership e impatto sul mercato.
Scopri i professionisti che guideranno questa fase cruciale di selezione:
Non perdere l’occasione di celebrare chi sta guidando la rivoluzione del fotovoltaico in Italia: partecipa ora alla votazione della Solar Star of Italy 2025 e unisciti a noi nella cerimonia di premiazione il 25 settembre a Napoli.
Insieme, illuminiamo il futuro dell’energia solare.